Il Galaxy S25 Ultra di Samsung, recentemente lanciato, include una serie di innovazioni ma presenta anche delle notevoli riduzioni rispetto al modello precedente. In particolare, una delle modifiche più significative riguarda la scomparsa della connettività Bluetooth dall’S Pen, che ora non supporta più funzionalità come Air Actions e il otturatore remoto della fotocamera.
Riduzione di funzionalità e mantenimento del prezzo
La decisione di mantenere il prezzo di 50 dollari per il S Pen di sostituzione ha suscitato frustrazione tra gli utenti, specialmente considerando che la versione del S Pen non è più dotata di Bluetooth e batteria. Nonostante ciò, Samsung giustifica la sua scelta affermando che meno dell’1% degli utenti precedenti utilizzava le funzionalità legate al Bluetooth. L’azienda ha anche sottolineato che simili funzionalità possono essere recuperate attraverso altri dispositivi, come il Galaxy Watch e il Galaxy Ring.
Sull’ala positiva, Samsung mette in evidenza che l’eliminazione del Bluetooth ha reso lo S Pen più leggero e ha rimosso la necessità di una batteria. Il malcontento dei clienti è palpabile, con numerosi utenti che hanno avviato una petizione online per richiedere il ripristino delle funzionalità eliminate.
Personalità di rilievo e ospiti
- Samsung
- Galaxy S25 Ultra
- Galaxy Watch
- Galaxy Ring
Presentazione del Samsung Galaxy S25 Ultra
Il Samsung Galaxy S25 Ultra rappresenta un cambio di rotta rispetto al design tradizionale della serie Note, introducendo un aspetto che combina bordi piatti e angoli curvi, unendo estetica moderna e funzionalità avanzate. Inoltre, il suo imponente display da 6,9 pollici evidenzia le caratteristiche innovative del dispositivo, mentre lo S Pen continua a svolgere un ruolo cruciale per l’interazione.
Lascia un commento