Display Color E-Paper di Samsung: Intelligenza Artificiale e Consumo Ultra Basso per un’Innovazione Sostenibile

Il CES 2025 ha rappresentato un’importante piattaforma per l’innovazione tecnologica, con aziende come Samsung che hanno presentato prodotti all’avanguardia. Attualmente, l’azienda partecipa all’ISE 2025, una conferenza dedicata ai sistemi AV, dove mette in evidenza in particolare le sue ultime innovazioni nella tecnologia di visualizzazione per uso aziendale. Tra i prodotti esibiti ci sono il Color E-Paper e la 4K Smart Signage, entrambi progettati per offrire esperienze visive innovative con un basso consumo energetico.

Samsung Color E-Paper: una soluzione a basso consumo energetico

Il gigante sudcoreano afferma che il Color E-Paper offre un eccezionale rapporto tra qualità delle immagini e consumo energetico. Questo schermo, sottile e avanzato, combina la tecnologia dell’inchiostro digitale con quella dell’e-paper a colori. Rivolto principalmente a un utilizzo commerciale, il dispositivo presenta ottimizzazioni sia in termini di visibilità che di funzionalità. La tecnologia di inchiostro digitale consente al prodotto di consumare 0.00W per le immagini statiche, mentre durante le transizioni il suo consumo rimane notevolmente inferiore rispetto ad altre soluzioni.

Il Color E-Paper è disponibile in diverse dimensioni e risoluzioni, con varianti da 13” (1600 x 1200 px), 25” (3200 x 1800 px), 32” QHD (2560 x 1440 px) e persino una versione da 75” per uso esterno con risoluzione 5K (5120 x 2880 px).

Oltre a 2 porte USB-C per la ricarica e il trasferimento dati, offre 8GB di RAM e supporta la connettività Wi-Fi e Bluetooth. Queste specifiche sono essenziali per gestire funzioni smart, inclusa la Visualizzazione Interattiva supportata dall’AI, capace di convertire automaticamente piani in 2D in immagini 3D di strutture commerciali. Tra le funzionalità disponibili ci sono opzioni come la Circle to Search e il AI Summary.

Controllo remoto e sicurezza avanzata

Un’app dedicata consente il controllo remoto degli schermi e la creazione di routine personalizzate. È possibile impostare orari di accensione e spegnimento, nonché playlist di contenuti, garantendo un’ottima versatilità per la programmazione di pubblicità. Inoltre, l’algoritmo Samsung VXT (Visual eXperience Transformation) migliora la visibilità dello schermo e offre un’anteprima dei contenuti per verificare la precisione dei colori.

In quanto prodotto connesso a Internet per aziende, Samsung ha messo particolare attenzione sulla sicurezza. Il sistema CryptoCore implementa una crittografia certificata FIPS 140-3, assicurando connessioni sicure sulla rete IoT.

Samsung 115” 4K Smart Signage: un grande schermo immersivo

Samsung ha presentato anche un gigantesco schermo 115” 4K Smart Signage, dotato di una luminosità massima di 700 nits e del sistema operativo Tizen 8.0. Il suo rapporto di aspetto 16:9 consente una maggiore versatilità rispetto ad altri prodotti simili, grazie anche alla modalità multi-view che supporta fino a quattro finestre simultanee. Il design senza cornici garantisce un’esperienza visiva davvero immersiva.

Come il Color E-Paper, anche il Samsung Smart Signage è equipaggiato con funzionalità AI, supporto Samsung VXT e sistema CryptoCore. Include una maniglia integrata e supporto VESA6, facilitando così l’installazione.

Non sono stati ancora resi noti i dettagli relativi a prezzo e disponibilità di questi nuovi schermi. Essendo prodotti destinati a un pubblico aziendale, è probabile che il loro costo non sia contenuto. In notizie correlate, Samsung ha lanciato recentemente la serie Galaxy S25.

Continue reading

NEXT

PlayStation 6: Scopri le Rivelazioni di Shawn Layden sulla Versione All-Digital

Il percorso di Nick nel settore della tecnologia ha avuto inizio nel 1997 con il suo primo dispositivo mobile, un Philips Twist, un telefono dalle caratteristiche uniche che ha acceso in lui una passione inestinguibile per il mondo mobile. Con […]
PREVIOUS

Il lancio globale del Vivo X200 Pro Mini è imminente: tutte le novità da conoscere

Il Vivo X200 Pro Mini si appresta a debuttare a livello internazionale, con una possibile disponibilità in India a partire da marzo o aprile 2025. A fornire queste indiscrezioni è stato il noto informatore Yogesh Brar, il quale ha anche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza