Alphabet registra un incremento del 12% nel fatturato, raggiungendo 96,47 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2024

Dopo la pubblicazione dei risultati finanziari dell’ultimo trimestre del 2024 da parte di Alphabet, genitore di Google, emergono dati significativi riguardanti la performance e le prospettive dell’azienda. Si evidenziano incrementi nei ricavi e nell’utile netto, con dichiarazioni importanti da parte del CEO.

risultati finanziari di alphabet

  • Incremento del 12% dei ricavi su base annua nel quarto trimestre del 2024.
  • Dichiarazione del CEO Sundar Pichai su una performance solida “guidata dalla nostra leadership nell’AI e dal momentum positivo in tutta l’azienda.”

Alphabet ha riportato un aumento dei ricavi del 12% per un totale di 96,47 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024. L’anno fiscale ha visto un fatturato totale di 350 miliardi di dollari, che rappresenta un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Le azioni della compagnia hanno registrato una diminuzione di quasi il 7% dopo la chiusura del mercato martedì.

profondità dei dati finanziari

Il reddito operativo ha raggiunto i 30,97 miliardi di dollari, rispetto ai 23,69 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. L’utile netto si è attestato a 26,53 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 20,68 miliardi di dollari dello stesso trimestre dell’anno passato. Le entrate dei servizi Google sono aumentate fino a 84,1 miliardi di dollari, con un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un forte slancio nelle pubblicità di Google Search e YouTube.

commenti del management

Sundar Pichai, CEO di Alphabet, ha commentato che il trimestre è stato particolarmente forte “grazie alla nostra leadership nell’AI e al momentum diffuso in tutto il business”. Ha aggiunto che l’azienda sta evolvendo e lanciando prodotti a una velocità senza precedenti, facendo significativi progressi sia nella capacità computazionale sia nella ricerca di efficienza.

  • Un particolare focus è stato posto su “AI Overviews” e “Circle to Search”, che incrementano l’engagement degli utenti.
  • La crescente domanda per il portfolio Google Cloud alimentato dall’AI è stata sottolineata.
  • YouTube si conferma leader nel settore dello streaming e dei podcast.

sfide e prospettive future

Analisti di Bank of America hanno segnalato come la crescita di DeepSeek potrebbe spingere Google a intensificare gli sviluppi in ambito AI. Tuttavia, è emerso che la compagnia ha registrato un calo nei guadagni a causa della minore crescita di Google Cloud, evidenziando le sfide di scala affrontate nel competitivo contesto del mercato.

Il calo dopo il mercato è stato interpretato come una reazione di delusione degli investitori, i quali richiedono tempistiche più chiare su come gli investimenti in AI possano portare a una crescita di ricavi. Le preoccupazioni crescono nei confronti di competitor come Microsoft, partner di OpenAI, che sembrano essere in una posizione più vantaggiosa per tradurre le promesse dell’AI in profitti concreti.

Continue reading

NEXT

Google sfida la sentenza Epic: i piani di ribaltamento del verdetto spiegati

La lunga saga legale tra Google ed Epic Games ha subito un nuovo sviluppo, con la richiesta di Google di ribaltare la sentenza emessa a suo sfavore da parte della Corte d’Appello degli Stati Uniti. Questo caso, iniziato nel 2020, […]
PREVIOUS

Spotify raggiunge oltre 260 milioni di abbonati: crescita del 11% nel 2024!

Il panorama della musica in streaming continua a subire significativi cambiamenti e sviluppi, con Spotify che emerge come il leader del settore. Secondo i risultati finanziari rilasciati il 4 febbraio, l’azienda ha registrato una crescita robusta nell’anno appena trascorso, evidenziando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza