Accesso limitato a DeepSeek AI: scopri i paesi coinvolti

La crescente popolarità di DeepSeek, una nuova realtà nell’ambito dell’intelligenza artificiale, ha sollevato molte preoccupazioni a livello globale. Fondata nel 2023, l’azienda ha ottenuto un significativo successo grazie al lancio di modelli ad alte prestazioni e a basso costo. Nonostante questo, le questioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati hanno rapidamente attirato l’attenzione delle autorità, portando a restrizioni in diversi paesi sull’accesso a DeepSeek.

Preoccupazioni crescenti per la popolarità di DeepSeek e i rischi associati

Esperti di intelligenza artificiale e nomi di spicco nel settore tecnologico hanno messo in guardia sui potenziali pericoli legati all’uso di DeepSeek. È emerso che la piattaforma di intelligenza artificiale può generare contenuti dannosi a seguito di attacchi di jailbreak. Inoltre, il chatbot ha fornito risposte di parte su temi sensibili per la Cina, lasciando trasparire la capacità dell’azienda di manipolare i risultati. Recentemente, diverse società di cybersecurity hanno confermato che molti clienti hanno richiesto la disattivazione del chatbot nei loro sistemi.

Un ulteriore motivo di preoccupazione è legato alla posizione dei server di DeepSeek in Cina, poiché le leggi locali consentono al governo di richiedere dati alle aziende locali. Questo solleva timori di potenziali attività di spionaggio, particolarmente significative per le autorità statunitensi. DeepSeek è accessibile attraverso una versione web e app per Android e iOS, con un recente boom di download che l’ha portato a diventare l’app gratuita più scaricata nell’App Store di Apple, superando ChatGPT.

Paesi che hanno imposto restrizioni a DeepSeek AI

In risposta all’espansione di DeepSeek, alcuni governi hanno già preso provvedimenti. Taiwan ha vietato l’uso del chatbot su dispositivi governativi, dichiarando che rappresenta una minaccia per la sicurezza delle informazioni nazionali. Secondo il Ministero degli Affari Digitali di Taiwan, “la sua operatività comporta trasmissioni transfrontaliere e rischi di perdita di informazioni”.

Negli Stati Uniti non è stato attuato un divieto generale su DeepSeek, ma il Texas ha implementato una restrizione sui dispositivi emessi dal governo, con il Governatore repubblicano Greg Abbott che ha dichiarato che “il Texas non permetterà al Partito Comunista Cinese di infiltrarsi nelle infrastrutture critiche del nostro stato attraverso applicazioni di intelligenza artificiale e social media che raccolgono dati”. Alcuni istituti, tra cui la Marina e la NASA, hanno già imposto restrizioni.

Il paese che ha attuato il divieto più severo è l’Italia, dove il governo ha emesso una sospensione totale di DeepSeek. Tale decisione è derivata da un’ipotesi di mancata collaborazione da parte dell’azienda in merito a una richiesta informativa. L’autorità italiana ha ribadito che, contrariamente a quanto dichiarato dalla società, questa non opera in Italia e le normative europee non si applicano a lei.

Altri paesi in fase di esame della situazione

Allo stato attuale, ulteriori paesi stanno conducendo indagini su DeepSeek prima di prendere decisioni definitive. Tra questi figurano:

  • Belgio
  • Irlanda
  • Francia
  • Corea del Sud
  • Regno Unito

Continue reading

NEXT

Pixel 9a in arrivo: Google riduce i regali e cambia le regole del gioco

novità sul pixel 9a Le ultime indiscrezioni riguardanti il Pixel 9a hanno rivelato informazioni interessanti relative ai vantaggi che gli acquirenti potranno ricevere con l’acquisto del dispositivo. Recenti leak hanno suggerito che il lancio del Pixel 9a potrebbe avvenire il […]
PREVIOUS

ChatGPT si potenzia: scopri il strumento di AI per ricerche approfondite

Recentemente è stata introdotta una nuova funzionalità da parte di OpenAI per migliorare le attività di ricerca, chiamata Deep Research. Questo strumento innovativo è stato progettato per ottimizzare e accelerare il processo di ricerca, sfruttando le capacità dell’Intelligenza Artificiale per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza