Negli ultimi tempi, YouTube ha introdotto una serie di nuove funzionalità per gli utenti abbonati al servizio Premium. Questi aggiornamenti mirano a migliorare ulteriormente l’esperienza di visione, offrendo strumenti che semplificano la fruizione dei contenuti. Le novità più interessanti comprendono la possibilità di regolare la velocità di riproduzione e una funzione innovativa che facilita la navigazione tra i diversi segmenti di contenuto.
Novità per gli utenti Premium
- Possibilità di guardare video a una velocità fino a 4x.
- della funzione Jump Ahead, che consente di saltare rapidamente ai contenuti preferiti.
YouTube continua ad offrire un’esperienza pregiata agli abbonati Premium, già vantaggiosi con la fruizione di musica senza pubblicità e altri vantaggi. Tra le nuove funzionalità sperimentali disponibili, gli utenti possono attualmente testare la riproduzione video a una velocità di 4x, accessibile su dispositivi mobili come Android e iOS, anche se non ancora tramite browser web.
Velocità di riproduzione
La regolazione della velocità va dalle impostazioni attuali di 0.25x, 0.5x, 1.75x, e 2x, offrendo agli utenti maggiore libertà a seconda delle proprie esigenze. La nuova velocità di 4x è particolarmente utile per chi desidera concludere un video in modo più rapido o per saltare direttamente alle parti più rilevanti del contenuto.
Funzione Jump Ahead
La funzionalità Jump Ahead rappresenta una novità interessante per gli utenti. Grazie a un pulsante galleggiante, è possibile saltare rapidamente ai segmenti di interesse durante la visione di un video. Questa funzione è ora disponibile anche su web, ma sarà attiva solo fino al 5 febbraio.
Altri aggiustamenti sperimentali
Tra altre funzionalità sperimentali troviamo:
- Audio di alta qualità: permette di ascoltare audio di alta qualità a 256kbps per i video musicali.
- Picture-in-picture: disponibile solo per gli utenti iOS, permette di godere dei video di YouTube Shorts mentre ci si sposta tra le applicazioni.
- Smart downloads: consente di scaricare automaticamente YouTube Shorts per la visualizzazione offline, anch’essa accessibile solo agli abbonati Premium.
Le caratteristiche sperimentali proposte da YouTube mirano a fornire un’esperienza di visualizzazione più ricca e personalizzata. Resta da vedere quali di queste verranno implementate ufficialmente nel prossimo futuro.
Lascia un commento