Il nuovo aggiornamento dell’app Google per Android introduce la possibilità di impostare scorciatoie personalizzate nel widget di ricerca, dopo i test effettuati lo scorso anno. Questa funzionalità consente agli utenti di rendere la propria esperienza di ricerca più versatile e accessibile.
come personalizzare la ricerca
Per personalizzare il widget di ricerca, si deve accedere alle impostazioni dell’app Google, selezionando “Personalizza widget di ricerca”. Qui, oltre a scegliere il tema tra varie opzioni (sistema, chiaro, scuro, dispositivo o personalizzato) e impostare la trasparenza, si può usufruire della nuova opzione “Scorciatoie”. Gli utenti possono selezionare fino a nove scorciatoie, tra cui:
- None: Utilizzo esclusivo della ricerca vocale e Google Lens
- Traduzione (testo)
- Ricerca musicale
- Meteo
- Traduzione (foto): Google Lens
- Sport
- Dizionario
- Compiti: Lens
- Finanza
funzionamento delle scorciatoie
Le scorciatoie appaiono a sinistra delle icone del microfono e della fotocamera, mantenendo il layout delle tre icone in un formato 3×1. Con un layout ridotto a 2×1, viene visualizzata solo l’icona “G”, utilizzata per aprire il feed Home/Discover. Le varie scorciatoie, a seconda della scelta, conducono a pagine di ricerca specifiche, come quella del meteo, o aprono direttamente Google Lens e la ricerca musicale.
disponibilità dell’aggiornamento
Il roll-out del widget di ricerca con le scorciatoie è distribuito ampiamente tramite la versione 16.3.34 dell’app Google, disponibile nel canale stabile. Questo miglioramento rappresenta un valido passo avanti per gli utenti di dispositivi non Pixel, anche se è compatibile con smartphone e tablet Google.
Lascia un commento