Perché Samsung ha scelto di non utilizzare il sensore ISOCELL H9 da 200MP nel Galaxy S25 Ultra? Scopriamo i motivi!

Il Samsung Galaxy S25 Ultra ha suscitato molte critiche per la scelta di mantenere un’impostazione della fotocamera praticamente invariata rispetto all’anno precedente, nonostante l’implementazione di un significativo aggiornamento per il grandangolo. Gli utenti si chiedono perché Samsung non abbia utilizzato il proprio sensore ISOCELL H9 da 200 megapixel nel Galaxy S25 Ultra. Come sottolineato da IceUniverse, la ragione principale è attribuibile allo spessore del sensore.

Il sensore ISOCELL H9 e le sue implicazioni

Il sensore ISOCELL H9 presenta uno spessore considerevole, il che porterebbe a un aumento della grandezza del Galaxy S25 Ultra. Questa è la motivazione per cui molte aziende, come OPPO e OnePlus, hanno adottato la tecnologia AloP per i loro sensori, riuscendo a ridurre notevolmente le dimensioni del rigonfiamento della fotocamera.

Perché non utilizzare AloP sul Galaxy S25 Ultra?

Ci sono interrogativi riguardo all’assenza della tecnologia AloP nel Galaxy S25 Ultra, contrariamente a quanto avviene con il Galaxy S25 Edge. Probabilmente, la motivazione risiede nei costi. La tecnologia è ancora nuova e ordinare milioni di unità, necessarie per il modello Ultra, risulterebbe molto oneroso. Questo costerebbe a Samsung l’obbligo di aumentare il prezzo dell’S25 Ultra, che ha già visto un incremento di prezzo con il modello S24 Ultra dell’anno precedente. In confronto, con il Galaxy S25 Edge, Samsung prevede di produrre molte meno unità.

Considerazioni sui costi delle tecnologie avanzate

Questa situazione vale anche per il motivo per cui Samsung e Apple tendono a non impiegare tecnologie molto all’avanguardia nei propri dispositivi, in particolare nella linea Galaxy S. La necessità di ordinare decine di milioni di unità per componenti nuovi e non ancora scalabili potrebbe risultare molto dispendiosa.

Prospettive future per l’adozione di AloP

Si spera che Samsung possa adottare la tecnologia AloP nei prossimi anni o anche già con il Galaxy Z Fold 7, dove potrebbe avere un impatto significativo. Il sensore ISOCELL H9 potrebbe fornire fotografie eccezionali, date le sue dimensioni, ma è possibile che non venga utilizzato in smartphone di largo consumo.

Continue reading

NEXT

Il prossimo smartphone pieghevole di Apple: una svolta imminente nel mondo della tecnologia

Il dispositivo pieghevole di Apple si avvicina a un importante traguardo, sotto la supervisione di un’azienda nota per la sua attenzione al dettaglio e alla qualità. La realizzazione di un telefono pieghevole è un processo lungo e complesso, ma si […]
PREVIOUS

Google Messages e il supporto RCS per il 911: tutto quello che c’è da sapere

Novità sul supporto texting 911 RCS Recenti aggiornamenti all’app Google Messages convergono verso il tanto atteso supporto ai messaggi RCS per le emergenze. In particolare, sono stati aggiunti nuovi dettagli che indicano chiaramente come Google intenda implementare i servizi di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza