Il panorama dei social media continua a evolversi, e una delle novità più interessanti è rappresentata da Graze, un innovativo costruttore di feed personalizzato per la piattaforma Bluesky. Questa soluzione offre agli utenti l’opportunità di creare feed curati, consentendo un’esperienza di navigazione più in linea con i propri gusti e interessi.
costruttore di feed personalizzato
Graze funge da costruttore di feed personalizzato per Bluesky, offrendo agli utenti la possibilità di personalizzare i propri flussi informativi. A differenza di piattaforme come Facebook e Instagram, dove è necessario adattarsi all’algoritmo predeterminato, Graze permette di selezionare contenuti in base alle preferenze individuali. Questa libertà si traduce in una maggiore soddisfazione per gli utenti, i quali possono esplorare argomenti di reale interesse.
Graze ha in programma di permettere ai creatori di feed di monetizzare le loro attività attraverso diversi metodi, tra cui pubblicità, post sponsorizzati e abbonamenti. Queste opzioni non solo offriranno nuovi flussi di fatturato per i contenuti creati, ma stimoleranno anche l’emergere di nuove opportunità professionali. Tale monetizzazione dipenderà dall’utilizzo del nuovo Jetstream di Bluesky, che aggrega aggiornamenti di dati pubblici dalla rete.
Una caratteristica unica dei feed personalizzati monetizzati è che l’operatore del feed ha il controllo totale sulle inserzioni pubblicitarie. A differenza di altri sistemi pubblicitari, in cui chiunque può acquistare spazi pubblicitari, questo approccio facilita la visualizzazione di annunci più pertinenti per il pubblico, mantenendo al contempo la coerenza con i valori dell’operatore.
Inoltre, questi spazi pubblicitari non raccolgono dati personali degli utenti. Gli inserzionisti dovranno scegliere i feed specifici che vogliono raggiungere. Ad esempio, un inserzionista di prodotti per animali domestici può selezionare feed dedicati agli animali invece di uno orientato agli appassionati di ciclismo.
alternativa a twitter
Numerose piattaforme social stanno emergendo nel panorama digitale, e Bluesky rappresenta un’alternativa all’ex Twitter. Fondata da Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter, Bluesky è stata concepita per esplorare la creazione di una versione decentralizzata del noto social network. Dorsey fece l’annuncio della nascita di Bluesky durante il suo mandato come CEO di Twitter.
Un’importante distinzione tra Bluesky e altri social media risiede nel suo framework open source. Questa caratteristica consente a chiunque di esaminare la costruzione della piattaforma, promuovendo audits indipendenti e dando origine a servizi come Graze. In termini funzionali, Bluesky presenta somiglianze con Twitter, poiché si basa sul microblogging e permette agli utenti di pubblicare brevi messaggi di testo.
In seguito all’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, si sono moltiplicate le alternative, come Mastodon, Post e Pebble, e anche Meta ha tentato di replicare l’esperienza di Twitter con la sua piattaforma Threads.
Lascia un commento