I Beatles e l’ottavo Grammy: il ruolo sorprendente dell’Intelligenza Artificiale

Il celebre gruppo rock britannico, The Beatles, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento, vincendo un ulteriore Grammy Award per il brano del 2023 intitolato “Now and Then.” Questa canzone, premiata con il Grammy, è stata realizzata con l’assistenza di intelligenza artificiale (AI). È importante notare che l’intero brano non è stato prodotto esclusivamente con tecnologia AI; la band ha richiesto un supporto minimo per rendere possibile la pubblicazione del brano nel 2023.

Il contributo dell’intelligenza artificiale nella creazione del brano

La traccia vincitrice del Grammy contiene elementi di un demo registrato da John Lennon alla fine degli anni ’70, periodo in cui il concetto di AI era poco conosciuto. Successivamente, gli altri membri della band, tra cui Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, hanno apportato modifiche e aggiustamenti negli anni ’90.

Il brano era destinato a essere parte del progetto finale The Beatles Anthology, ma la separazione delle voci di Lennon e del pianoforte dal demo originale non era tecnicamente realizzabile. Nel 2021, il regista Peter Jackson e il suo team tecnico hanno sviluppato una tecnologia di machine learning che ha assistito McCartney e Starr nel completamento della canzone, contribuendo così ad aggiungere l’ottavo Grammy al loro già prestigioso palmarès.

Critiche e comunicazioni dopo la pubblicazione

Il procedimento che ha permesso a The Beatles di ottenere questo riconoscimento è differente rispetto all’AI generativa attualmente diffusa, nota per il suo potere di emulare le voci e gli stili degli artisti. Questa confusione ha portato a un certo backlash online durante il lancio del brano.

In risposta alle polemiche, McCartney ha chiarito: “Per essere chiari, nulla è stato creato artificialmente o sinteticamente. È tutto reale, e tutti noi suoniamo su di esso. Abbiamo solo ripulito alcune registrazioni esistenti — un processo che continua da anni.” Va notato che negli Stati Uniti è possibile richiedere la registrazione del copyright per contenuti generati da AI, purché ci sia un intervento umano nella creazione.

Continue reading

NEXT

Google Sheets: Scopri il Nuovo Aggiornamento per Fogli di Lavoro Ultra Veloci!

Google ha recentemente presentato un aggiornamento fondamentale per Google Sheets, finalizzato a migliorare notevolmente le prestazioni del servizio. Le nuove funzionalità incluse nell’aggiornamento sono progettate per accelerare le operazioni quotidiane degli utenti, rendendo l’esperienza di utilizzo più fluida e reattiva. […]
PREVIOUS

Google Photos semplifica l’interfaccia di ricerca ‘Ask Photos’ di Gemini: scopri le novità!

Google Photos ha avviato la sperimentazione della funzione Ask Photos nel mese di settembre. Recentemente, un aggiornamento dell’app per Android ha modificato l’interfaccia utente di questa funzionalità di ricerca potenziata dalla tecnologia Gemini. Interfaccia aggiornata con Ask Photos Per gli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza