Recenti sviluppi nel campo degli orologi smart hanno visto Huawei presentare un’interessante innovazione nel design dei sensori di impronte digitali. La nuova tecnologia mira a semplificare l’interazione degli utenti con i dispositivi indossabili, introducendo una serie di funzionalità avanzate.
Cosa sapere sui sensori di impronta digitale
- Huawei ha brevettato un sensore di impronta 3D per smartwatches, utile per l’identificazione biometrica e per il controllo dei gesti.
- Il brevetto prevede la possibilità di ruotare il dito (sia in senso orario che antiorario) per modificare impostazioni come volume e luminosità.
- Questi smartwatch sarebbero in grado di riconoscere più impronte digitali, permettendo di associare azioni specifiche a ciascun dito.
- In precedenza, anche Samsung e Apple avevano brevettato sensori di impronta per smartwatch nel 2018 e nel 2022, rispettivamente.
Tecnologia del brevetto Huawei
Il brevetto di Huawei è stato messo in evidenza da fonti specializzate e descrive un sensore di impronta ottica avanzato integrato nella display AMOLED degli smartwatch. Questa tecnologia consente di riconoscere l’impronta dell’utente da qualsiasi angolo.
Un aspetto innovativo del brevetto è la registrazione di impronte multiple, permettendo di associare azioni diverse a dita specifiche. Ad esempio, toccando un messaggio con diverse dita potrebbe attivare risposte uniche, come il chiamare il mittente del messaggio.
Gesti e controlli digitali
Un’altra immagine del brevetto illustra la possibilità di controllare volume e luminosità tramite gesti, con la direzione della rotazione del dito che determina l’aumento o la diminuzione di questi parametri. Attualmente, numerosi smartwatch Android e Apple riconoscono gesti come pizzicamenti per scorciatoie, ma questo approccio al tocco potrebbe risultare più preciso e intuitivo per molti utenti.
Conclusioni e prospettive
Malgrado la promessa di un futuro migliorato nei dispositivi wearable, rimane incerto se Huawei deciderà effettivamente di utilizzare questa tecnologia. Pregi e difetti dei sensori di impronte digitali dovranno essere ponderati, considerando le possibili problematiche di sicurezza e le sfide nel riconoscimento delle impronte, visti i problemi riscontrati nei dispositivi mobile nel recente passato.
Lascia un commento