Google ha recentemente presentato un aggiornamento fondamentale per Google Sheets, finalizzato a migliorare notevolmente le prestazioni del servizio. Le nuove funzionalità incluse nell’aggiornamento sono progettate per accelerare le operazioni quotidiane degli utenti, rendendo l’esperienza di utilizzo più fluida e reattiva.
novità significative dell’aggiornamento
Questo aggiornamento apporta miglioramenti in tre aree principali:
- Il copia e incolla tra fogli di calcolo è ora fino al 50% più veloce, sia per pochi celle che per dataset completi.
- La configurazione dei filtri, operazione comune per l’ordinamento delle informazioni, avviene anch’essa con un guadagno di 50% in termini di velocità.
- Il caricamento dei dati esistenti nei fogli di calcolo è 30% più rapido, anche per file di dimensioni maggiori.
anticipazioni sui benefici pratici
Le ottimizzazioni mirano a ridurre il lag per quegli utenti che gestiscono compiti complessi, migliorando notevolmente l’efficienza nel lavoro. Tra i possibili scenari reali, si possono considerare i seguenti esempi:
- Un analista di dati potrebbe trasferire senza problemi le informazioni tra progetti.
- Un manager marketing potrebbe ordinare le metriche delle campagne in pochi secondi.
- Un piccolo imprenditore potrebbe consultare le cifre di vendita senza ritardi.
assenza di costi aggiuntivi
Questi miglioramenti delle prestazioni vengono resi disponibili gratuitamente a tutti gli utenti di Google Sheets, senza necessità di sottoscrivere abbonamenti. Non sarà necessario che gli amministratori modificano alcune impostazioni, in quanto l’aggiornamento è già attivo.
risposta al mercato attuale
Google sta ottimizzando Sheets in un contesto dove il lavoro remoto e i ruoli orientati ai dati richiedono strumenti di collaborazione sempre più fluidi. Allo stesso modo, concorrenti come Microsoft Excel stanno intensificando gli sforzi per migliorare la velocità, accrescendo la concorrenza nel mercato degli strumenti produttivi.
Lascia un commento