Novità sul supporto texting 911 RCS
Recenti aggiornamenti all’app Google Messages convergono verso il tanto atteso supporto ai messaggi RCS per le emergenze. In particolare, sono stati aggiunti nuovi dettagli che indicano chiaramente come Google intenda implementare i servizi di messaggistica d’emergenza, compreso il condivisione della posizione con le autorità.
Abilitazione delle funzioni di emergenza
- location_permission: richiederà l’accesso alla posizione dell’utente, essenziale per contattare i servizi d’emergenza.
- enable_emergency_action: relativa ai messaggi inviati durante le chiamate a 911.
- enable_emergency_rcs-messaging: riguardante il funzionamento generale della messaggistica RCS per emergenze.
Collaborazioni e nuove funzionalità
Nel giugno 2024, Google ha annunciato il lancio dei servizi di messaggistica RCS con il supporto diretto per 911, promettendo la possibilità di inviare immagini e video ai soccorritori per facilitare la comprensione della situazione. In aggiunta, la collaborazione con RapidSOS consentirà la condivisione delle informazioni sulla posizione.
Implementazione e disponibilità
Secondo i dati forniti dalla FCC, circa il 53% dei centri di emergenza negli Stati Uniti accetta i messaggi di testo come modalità valida di comunicazione. Attraverso questo nuovo supporto RCS, Google si propone di estendere tale funzionalità a tutti i centri e le agenzie del paese, senza alcun costo aggiuntivo. L’azienda aveva anticipato un lancio per “quest’inverno”, ed essendo già in febbraio, i pezzi del puzzle sembrano finalmente assemblarsi.
Novità nel supporto RCS per dual SIM
A inizio mese, Google ha introdotto un’altra funzionalità: il supporto RCS per dispositivi dual SIM. L’aggiornamento ha raggiunto numerosi utenti in Stati Uniti, Canada e Germania che utilizzano dispositivi come il Pixel 9 e alcuni modelli di Galaxy. Gli operatori coinvolti includono Verizon, AT&T e USMobile.
Lascia un commento