Design Svelato dell’ASUS Zenfone 12 Ultra: Anticipazioni Esclusive Prima del Lancio

ASUS, noto principalmente per i suoi prodotti nel campo della tecnologia, si distingue nella categoria degli smartphone da gioco con la serie ROG Phone, ma continua a proporre modelli nella gamma Zenfone. I recenti sviluppi nel mercato evidenziano che i modelli Zenfone hanno aperto la strada a innovazioni significative, inclusa l’introduzione di RAM superiori.

ASUS Zenfone 12 Ultra: Design e Anticipazioni

Il design del nuovo ASUS Zenfone 12 Ultra presenta un modulo fotocamera leggermente più piccolo ma più ampio rispetto al suo predecessore, Zenfone 11 Ultra. La configurazione della fotocamera rimane di alta qualità, con un sensore principale da 50MP dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Rispetto al ROG Phone 9, presenta specifiche paragonabili, anche se è previsto un pacco batteria di 5.500mAh, inferiore ai 5.800mAh della variante gaming.

Specifiche e Caratteristiche del Zenfone 12 Ultra

Il dispositivo è atteso con un display da 6.78 pollici in tecnologia Full HD+ LTPO AMOLED, capace di un refresh rate che varia da 1 a 120Hz (fino a 144Hz per il gaming). Utilizza un pannello Samsung E6 che supporta il 10-bit HDR, raggiungendo 2.500 nits di luminosità e protezione Corning Gorilla Glass Victus 2. Offre una copertura del colore di 107.37% DCI-P3, 145.65% sRGB e 103.16% NTSC.

Al suo interno, il smartphone monta il Snapdragon 8 Elite SoC costruito con processo a 3nm, in abbinamento a una GPU Adreno 830. Le opzioni di RAM disponibili sono 8GB o 16GB LPDDR5X e lo spazio di archiviazione varia tra 256GB e 512GB UFS 4.0. Il sistema operativo adottato è Android 15 con interfaccia Zen UI, compatibile con la doppia SIM (nano + nano).

Configurazione Fotocamera

Il comparto fotografico include un sensore Sony LYTIA 700 da 50MP con OIS e stabilizzazione gimbal a 6 assi, una fotocamera ultra-wide da 13MP e un sensore teleobiettivo da 32MP con OIS. Per i selfie, è presente una fotocamera frontale da 32MP con un angolo di visione di 90°.

Altre Caratteristiche

Il dispositivo presenta un jack per cuffie da 3.5mm, altoparlanti stereo duali e un sensore di impronte digitali incorporato nel display. In termini di connettività, supporta 5G SA/NSA, dual 4G VoLTE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS (GLONASS, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC), USB Type-C e NFC. La classificazione IP68 garantisce resistenza a polvere e acqua. La batteria da 5.500mAh è compatibile con la tecnologia di ricarica rapida 65W HyperCharge, Quick Charge 5.0, ricarica PD e ricarica wireless Qi a 15W.

Nonostante le specifiche di alto livello, restano incognite relative ai prezzi e alla disponibilità, le quali verranno svelate in un prossimo futuro.

Continue reading

NEXT

Galaxy: disattiva finalmente la funzione più fastidiosa dei telefoni Samsung

novità sulla funzionalità di auto-dimmaggio del display In un contesto dove la gestione della batteria è fondamentale, Samsung ha introdotto una modifica significativa nella sua ultima versione di software, One UI 7. Quest’aggiornamento consente agli utenti di gestire in modo […]
PREVIOUS

Imperdibile Offerta: TV Hisense 4K da 65 pollici a soli 399,99 euro!

La ricerca di un televisore di alta qualità in vista di eventi sportivi imminenti è un aspetto fondamentale per molti appassionati. È quindi interessante valutare un’opportunità di acquisto che si presenta con la Hisense QD7, un televisore di 65 pollici […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza