Il recentissimo ripristino delle attività di TikTok negli Stati Uniti, dopo un’interruzione temporanea, ha suscitato interesse e discussioni circa il futuro dell’app e le sue dinamiche di traffico. Le statistiche indicano un recupero significativo del servizio, che lascia presagire un potenziale ritorno alla normalità per gli utenti americani.
recupero del traffico per TikTok negli USA
Dopo il blocco temporaneo avvenuto a gennaio, TikTok ha subito una drastica diminuzione del traffico, con perdite che hanno raggiunto fino all’85%. Molti utenti si sono orientati verso app alternative come RedNote, senza notare la ripresa dei servizi della piattaforma. Attualmente, TikTok risulterebbe avere circa 170 milioni di utenti attivi negli Stati Uniti.
Secondo quanto riportato da Cloudflare Radar, il traffico dell’app è in fase di recupero, con livelli attuali solo del 10% inferiori rispetto a quelli registrati prima dell’interruzione. David Belson, esperto di dati di Cloudflare, ha confermato il miglioramento della situazione.
la questione della proprietà di TikTok
Nonostante il ripristino dei servizi, rimane irrisolta la questione della proprietà di TikTok. L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva richiesto a ByteDance di dismettere la partecipazione nella filiale americana dell’app. Una proposta da 50% di vendita è stata delineata come possibile strategia di compromesso, ma ByteDance si è mostrata riluttante a vendere, preferendo di essere esclusa dal mercato statunitense.
Tra le aziende statunitensi e gli imprenditori, vi sono trattative attive per l’acquisizione di TikTok. Trump ha confermato l’interesse di Microsoft e la competizione potrebbe intensificarsi. Un gruppo sostenuto da Mr. Beast ha preparato un’offerta superiore ai 20 miliardi di dollari per una partecipazione parziale. Anche proposte da altre entità come Oracle e Elon Musk sono state avanzate. Secondo le stime di Wedbush, TikTok varrebbe tra 40 e 50 miliardi di dollari.
Lascia un commento