WhatsApp: presto potrai visualizzare i contenuti a tempo da dispositivi collegati

novità su WhatsApp beta per Android

WhatsApp rappresenta uno dei più noti servizi di messaggistica globali, amato dagli utenti per la versatilità delle sue funzionalità. Tra queste, l’opzione di dispositivi collegati permette di utilizzare il proprio account di WhatsApp su più piattaforme, come computer e tablet. Fino ad ora, non era possibile accedere a contenuti autodistruggenti come immagini, video e messaggi vocali impostati per essere visualizzati una sola volta. Recentemente sono emerse novità su questa funzionalità.

visualizzazione di contenuti autodistruggenti

Da quanto riportato da WABetaInfo, con la beta di WhatsApp per Android nella versione 2.25.3.7, risulta finalmente possibile visualizzare immagini, video e messaggi vocali autodistruggenti sui dispositivi collegati. Anche se questa innovazione è particolarmente attesa da quanti utilizzano spesso WhatsApp su piattaforme secondarie, il motivo alla base della precedente assenza di questa funzionalità rimane ignoto.

limitazioni esistenti e disponibilità futura

È importante notare che, sebbene questa funzione stia diventando accessibile a un numero crescente di utenti beta, alcune restrizioni continuano a sussistere su tali dispositivi. Ad esempio, non è ancora possibile accedere a qualche funzione, come la visualizzazione della posizione in tempo reale o la creazione di liste broadcast. Inoltre, la pagina di supporto di WhatsApp non menziona specificamente la limitazione relativa ai contenuti “visualizzabili una sola volta”.

attesa per un lancio stabile

La disponibilità di questa funzione si limita attualmente a una selezione di utenti beta, e non è chiaro quando sarà presente nella versione stabile dell’applicazione. Attualmente, chi utilizza dispositivi collegati può visualizzare un messaggio di attesa, segnalando che il contenuto richiesto non è ancora accessibile.

sviluppi futuri e miglioramenti della privacy

WhatsApp sta anche lavorando su altre funzionalità per consentire l’invio di contenuti autodistruggenti da dispositivi collegati, un’opzione già prevista ma non ancora implementata su larga scala. Inoltre, si segnala una vulnerabilità recente che permetteva di aprire immagini e video autodistruggenti anche dopo la loro visualizzazione, suscitando preoccupazioni per la privacy degli utenti. Fortunatamente, WhatsApp ha provveduto rapidamente a risolvere questo problema.

potenziali personalità coinvolte

  • WABetaInfo
  • Meta
  • WhatsApp

Continue reading

NEXT

Il ritorno degli smartwatches Pebble: ne varrà davvero la pena acquistare uno?

La notizia di un possibile ritorno di Pebble, il marchio che ha segnato l’inizio dell’era degli smartwatch, suscita un notevole interesse nel settore tecnologico. Eric Migicovsky, il fondatore originario, ha recentemente rivelato il rilancio del marchio, con l’intenzione di rendere […]
PREVIOUS

Accesso al tuo account Google: sicurezza potenziata e nuove funzionalità da scoprire

La protezione degli account online riveste un’importanza fondamentale, soprattutto quando si accede a servizi come Google. Recentemente, sono state introdotte nuove misure per garantire una maggiore sicurezza durante il processo di accesso. Integrazione della 2FA per una sicurezza superiore La […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza