La vita quotidiana degli utenti è sempre più influenzata dagli smartphone, strumenti utilizzati per comunicare, intrattenersi e lavorare. Un problema comune che riguarda questi dispositivi è la durata della batteria, che tende a deteriorarsi nel tempo. È possibile, però, adottare alcune semplici strategie per migliorare la longevità della batteria di uno smartphone Xiaomi.
come aumentare la durata della batteria del proprio smartphone Xiaomi
I telefoni Xiaomi, noti per le loro prestazioni e il buon rapporto qualità-prezzo, possono presentare una durata della batteria ridotta. Seguendo alcuni accorgimenti, è possibile prolungare l’autonomia del dispositivo.
1. Regolare la luminosità dello schermo
La luminosità dello schermo incide significativamente sul consumo energetico. Gli smartphone Xiaomi dispongono di una funzione di luminosità adattiva, ma questa opzione può risultare energivora.
Per risparmiare batteria, è consigliabile impostare la luminosità manualmente accedendo a Impostazioni > Display > Livello di luminosità e abbassare il valore. L’attivazione della modalità Dark Mode contribuisce anch’essa al risparmio energetico, specialmente sugli schermi AMOLED.
2. Controllare le app in background
Molte applicazioni continuano a funzionare in background, consumando batteria anche quando non sono in uso. Il software di Xiaomi permette di gestire queste app.
Per farlo, seguire i passaggi:
- Accedere a Impostazioni > Batteria & Prestazioni.
- Selezionare Risparmio batteria app.
- Limitare le app che non richiedono attività in background.
Le app di social media e messaggistica tendono a essere particolarmente energivore; limitarle può migliorare la durata della batteria.
3. Attivare la modalità risparmio batteria
I dispositivi Xiaomi includono una Modalità Risparmio Batteria, che riduce le attività in background, abbassa i tassi di aggiornamento e disattiva le animazioni. Questa modalità può essere attivata quando il livello della batteria è critico.
Per attivarla, seguire questi passaggi:
- Accedere a Impostazioni > Batteria & Prestazioni.
- Attivare Modalità Risparmio Batteria.
In casi estremi, il Ultra Risparmio Batteria è disponibile su alcuni modelli, disabilitando quasi tutte le app e consentendo solo le funzioni essenziali.
4. Mantenere il dispositivo aggiornato
Inoltre, Xiaomi rilascia aggiornamenti che includono miglioramenti legati al risparmio energetico. L’installazione di queste aggiornamenti ottimizza l’uso dell’energia.
Per controllare la disponibilità di aggiornamenti:
- Accedere a Impostazioni > Informazioni sul telefono > Aggiornamenti di sistema.
- Scaricare e installare l’ultima versione.
Questi aggiornamenti possono migliorare sia la durata della batteria che le prestazioni generali del dispositivo.
5. Disabilitare le funzionalità non utilizzate
Funzionalità come Wi-Fi, Bluetooth, GPS e NFC consumano energia se rimangono attive. Disattivarle quando non sono necessarie aiuta a preservare la batteria.
Per gestirle:
- Scorrere verso il basso per aprire Impostazioni rapide.
- Disattivare le funzionalità non in uso.
Il GPS, in particolare, è molto energivoro; per limitarne l’accesso: Impostazioni > Privacy > Posizione.
6. Ridurre il timeout dello schermo
Il dispositivo rimane acceso per un certo tempo dopo l’ultimo utilizzo. Un periodo di timeout più lungo comporta un consumo battery inutile.
Per risolverlo:
- Accedere a Impostazioni > Display > Tempo di attesa.
- Impostare il timeout su 30 secondi o 1 minuto.
Un periodo di timeout più breve significa una minore dissipazione della batteria.
7. Utilizzare sfondi statici
Gli sfondi animati possono risultare gradevoli ma consumano più energia, impattando su CPU e GPU. Si consiglia di scegliere uno sfonde statico.
Per cambiarlo:
- Accedere a Impostazioni > Sfondo & Personalizzazione.
- Selezionare un immagine statica.
Uno sfondo scuro si comporta meglio sugli AMOLED.
8. Gestire la sincronizzazione automatica e gli aggiornamenti delle app
Inoltre, molte app si sincronizzano e si aggiornano in background, consumando batteria e dati.
Per ottimizzare le impostazioni di sincronizzazione:
- Accedere a Impostazioni > Account & Sincronizzazione.
- Disattivare la sincronizzazione automatica per le app non necessarie.
Per il Google Play Store:
- Andare a Play Store > Impostazioni > Aggiornamento automatico app.
- Scegliere “Aggiorna solo tramite Wi-Fi” o “Non aggiornare automaticamente le app”.
9. Monitorare l’uso della batteria
I telefoni Xiaomi consentono di controllare l’utilizzo della batteria, aiutando a identificare le app che consumano più energia.
Per verificare:
- Andare a Impostazioni > Batteria & Prestazioni > Statistiche utilizzo batteria.
Se un’app consuma troppa energia, è possibile forzarne l’arresto o disinstallarla.
10. Evitare temperature estreme
Le batterie non operano in modo efficiente a temperature estreme. Temperature elevate possono danneggiare la durata e anche il freddo ne compromette le prestazioni.
Per proteggere la batteria:
- Mantenere il telefono lontano dalla luce solare diretta.
- Evitare di usarlo mentre è in carica.
- Conservare il dispositivo a temperature moderate.
Migliorare la durata della batteria è semplice e richiede solo piccole modifiche. Regolare la luminosità, limitare le app in background e disattivare funzionalità superflue sono azioni efficaci. Aggiornare il dispositivo e utilizzare la Modalità Risparmio Batteria quando necessario, possono avere un impatto significativo.
Lascia un commento