7 Impostazioni di Wear OS da Modificare per Potenziare Subito il Tuo Smartwatch

I moderni smartwatch con Wet OS, prodotti da marchi come Samsung, Google, Mobvoi e OnePlus, hanno registrato notevoli progressi. Le impostazioni predefinite non sempre garantiscono un’esperienza ottimale. Dopo aver testato vari modelli, è emerso che alcune semplici modifiche alle impostazioni possono migliorare significativamente le prestazioni, la durata della batteria e l’usabilità. Di seguito, si presentano le impostazioni che meritano attenzione.

Regolazione della dimensione del carattere per una migliore leggibilità

Una sola regolazione per un migliore comparto visivo

Le dimensioni degli smartwatch variano notevolmente. Ad esempio, il Galaxy Watch 7 presenta varianti da 40mm e 44mm, mentre il Galaxy Watch Ultra ha un diametro di 47mm. Le impostazioni predefinite potrebbero non fornire la visibilità ideale. La prima operazione da eseguire quando si acquista un nuovo smartwatch è modificare le impostazioni della dimensione del carattere per facilitare la lettura. Seguire questi passaggi:

  1. Aprire Impostazioni sull’orologio Wear OS.
  2. Accedere alla sezione Display.
  3. Selezionare Dimensione testo.
  4. Regolare la dimensione del testo utilizzando i pulsanti + e .

Se la lettura risulta ancora difficile, è possibile attivare l’opzione testo in grassetto per una migliore visibilità.

Riduzione del tempo di spegnimento dello schermo per risparmiare batteria

Una piccola regolazione per un grande risparmio di batteria

Nonostante gli sforzi dei produttori per migliorare la durata della batteria, raramente è sufficiente. Lo schermo rappresenta il principale consumo energetico. La maggior parte degli smartwatch Wear OS ha un tempo di spegnimento dello schermo predefinito di 15 secondi, a volte eccessivo. Per ottenere una maggiore durata della batteria, considerare la modifica del tempo di inattività dello schermo seguendo questi passaggi:

  1. Aprire Impostazioni.
  2. Accedere alla sezione Display.
  3. Selezionare Timeout schermo.
  4. Scegliere la durata desiderata.

Disabilitare l’opzione Sempre-attivo è un ulteriore modo per prolungare la durata della batteria.

Silenziare i suoni inutili dell’orologio

Non ogni tocco deve essere udito

Gli smartwatch Wear OS emettono suoni in risposta a diverse azioni, come lo sblocco dello schermo o la ricarica. Sebbene qualcuno possa trovare utile questa funzione, molti preferiscono un’esperienza più silenziosa. Per silenziare i suoni indesiderati, seguire questi passaggi:

  1. Aprire Impostazioni.
  2. Accedere alla sezione Suono.
  3. Scorrere verso il basso e disattivare Suono sblocco schermo e Suoni di ricarica.

Passare alla visione a elenco per un accesso migliore

Un modo più organizzato per esplorare le app

Utilizzare la visualizzazione a griglia per le app potrebbe risultare scomodo, soprattutto quando si cerca un’app il cui icon non è familiare. Passare alla visualizzazione a elenco consente una navigazione più fluida e una migliore identificazione delle app. Ecco come fare:

  1. Aprire il cassetto delle app sull’orologio.
  2. Scorrere fino in fondo.
  3. Selezionare la vista desiderata: Vista griglia o Vista elenco.

Disabilitare notifiche non necessarie

Ricevere solo allerta che contano

Gestire le notifiche su uno smartwatch può risultare travolgente. Abilitare solo le notifiche essenziali permette di ricevere avvisi che meritano attenzione e riduce il disguido. Per personalizzare le notifiche su uno smartwatch Wear OS, seguire i passaggi:

  1. Aprire Impostazioni.
  2. Accedere alla sezione App e notifiche.
  3. Selezionare Notifiche, quindi scegliere Mostra tutto.
  4. Toccare l’app di cui si desidera disabilitare le notifiche e fare le regolazioni necessarie.

Continue reading

NEXT

Test di durata del Galaxy S25 Ultra: ecco quanto può resistere!

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è stato sottoposto a una serie di test di durata che ne hanno messo in evidenza le prestazioni e la resistenza. La valutazione della robustezza del dispositivo è particolarmente interessante, considerando la sua recente introduzione […]
PREVIOUS

Il primo smartphone a tre pieghe di Samsung: ecco il nome sorprendente che non ti aspetti

novità sullo smartphone tri-fold di Samsung Secondo fonti affidabili, Samsung sta sviluppando un nuovo smartphone tri-fold, chiamato Galaxy G Fold, la cui presentazione è attesa per il gennaio 2026. Questo dispositivo si basa sul concetto di Flex G presentato al […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza