Gli occhiali AR di Google: è finita per il loro principale concorrente?

Il recente abbandono da parte di Apple del progetto di occhiali AR legati ai Mac rappresenta un cambiamento significativo nel mercato della realtà aumentata (AR). Questa decisione offre a Google l’opportunità di avanzare con i propri piani per occhiali AR autonomi, contribuendo a ridefinire il panorama tecnologico attuale.

cancellazione del progetto AR di apple

Secondo un rapporto di Bloomberg, Apple aveva previsto di lanciare un’alternativa più leggera e accessibile al suo costoso visore Vision Pro. La chiusura di questo progetto potrebbe ora fornire a Google la spinta necessaria per sviluppare e commercializzare i propri occhiali AR.

prospettive per google

Sebbene Google non abbia ufficialmente confermato i suoi piani per occhiali AR, i primi concept sono stati avvistati durante l’annuncio di Android XR. Si ipotizza che questo nuovo dispositivo possa essere autonomo e non legato ad altri progetti, come quello sviluppato con Samsung e Qualcomm. L’interruzione del progetto di Apple garantisce a Google un’area di manovra significativa in questo segmento di mercato.

cosa sappiamo sugli occhiali AR di apple

Gli occhiali AR di Apple, con nome in codice N107, erano progettati per essere leggeri e connessi a un iPhone. Molte problematiche, come l’eccessivo consumo della batteria e le prestazioni insoddisfacenti, hanno portato alla scelta di ripiegare su un design diverso associato ai Mac. Questo cambiamento non è stato ben accolto dai dirigenti di Apple, portando infine alla cancellazione del progetto.

il futuro della realtà aumentata è di google

Con la cancellazione del progetto di Apple, Google potrebbe rimanere il principale protagonista nel settore della AR. D’altronde, l’azienda ha già tentato in passato di spingere questa tecnologia con Google Glass e il progetto Iris. Se le indiscrezioni si rivelassero veritiere, i nuovi occhiali AR di Google potrebbero entrare nel mercato con una concorrenza ridotta, facendo affidamento solamente sulle smart glasses Ray-Ban di Meta.

In conclusione, l’attuale panorama della realtà aumentata sembra destinato a subire trasformazioni interessanti grazie alle strategie di Google, mentre Apple affronta le sue difficoltà nel lanciare un prodotto competitivo.

Continue reading

NEXT

Guida Passo Passo per Attivare la SIM di Boost Mobile e Iniziare a Usarla Subito

La crescita di Boost Mobile ha portato l’operatore a superare la qualifica di MVNO (operatore di rete mobile virtuale) grazie alla creazione di una rete 5G autonoma. Questo sviluppo ha permesso l’accesso a una rete 5G, garantendo così una posizione […]
PREVIOUS

Come i criminali mondialmente noti sfruttano Gemini per i loro loschi affari

Il recente rapporto del Google Threat Intelligence Group delinea l’uso controverso del sistema Gemini da parte di attori malevoli, evidenziando come anche i modelli di intelligenza artificiale più avanzati possano essere sfruttati per scopi dannosi. Nonostante le misure di sicurezza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza