Samsung sta sviluppando un innovativo dispositivo per la misurazione non invasiva della glucose nel sangue, un progresso atteso nell’industria della tecnologia sanitaria. Durante il Galaxy Tech Forum tenutosi a San Jose, California, il Dr. Hon Pak, Vicepresidente Senior e Responsabile del Team Salute Digitale di Samsung, ha condiviso dettagli sui progressi in questo settore difficile.
“Ciò che mi entusiasma di più è il nostro team; stiamo lavorando a un misuratore della glicemia non invasivo basato su tecnologia ottica. Non posso rivelare i tempi di lancio, ma sono molto entusiasta dei progressi che stiamo facendo e, se riusciremo a farlo bene, sarà un dispositivo rivoluzionario.”
Progresso nella misurazione ottica della glicemia
Il Dr. Pak ha confermato che Samsung è al lavoro su un monitor glicemico continuo utilizzando tecnologia ottica. Sebbene i dettagli relativi al rilascio siano ancora riservati, ha espresso ottimismo riguardo ai progressi realizzati. Se tutto procederà come previsto, questa nuova tecnologia potrebbe trasformare il mercato.
Il dispositivo potrebbe essere integrato in apparecchiature esistenti come il Galaxy Watch o il Galaxy Ring. La sua dimensione iniziale potrebbe richiedere che venga realizzato come dispositivo autonomo prima di poter essere miniaturizzato per altre applicazioni.
Un cambiamento epocale nella gestione del diabete
I metodi attuali per il monitoraggio della glicemia sono invasivi e richiedono campioni di sangue tramite aghi o l’inserimento di sensori sotto la pelle. Questa innovazione potrebbe rappresentare una vera e propria svolta.
I vantaggi non si limiterebbero ai soli usi medici. Per gli utenti comuni, questa tecnologia potrebbe svelare nuovi approfondimenti sulla salute, incluso il monitoraggio dei picchi glicemici correlati all’alimentazione e fornire dati dettagliati per una gestione personale della salute.
Samsung non è l’unica azienda tecnologica a perseguire questa innovazione. Anche Apple ha accennato a sviluppi nel monitoraggio della glicemia non invasivo, sebbene le informazioni riguardo ai progressi siano principalmente speculative e menzionino difficoltà tecniche significative da superare.
Possibilità future
Nonostante la data di lancio per questo monitor glicemico non sia ancora chiara, il suo potenziale impatto sulla cura e il monitoraggio della salute è enorme. Con l’impegno di Samsung e altri leader del settore a superare le sfide tecniche, la speranza per controlli glicemici non invasivi sembra sempre più realistica. Che si tratti di dispositivi autonomi o integrati in indossabili, la crescita di questi strumenti potrebbe segnare un passaggio chiave nella tecnologia sanitaria, facilitando il monitoraggio per le persone diabetiche e fornendo nuove informazioni per gli utenti in generale.
Lascia un commento