Negli ultimi anni, la qualità e la coerenza degli aggiornamenti di Android sono notevolmente migliorati, grazie ai cambiamenti apportati da Google sia nella frequenza degli aggiornamenti che nei produttori di dispositivi Android. I possessori di uno Smartphone Pixel 9 in rete T-Mobile possono ora ricevere il già atteso aggiornamento di gennaio 2025.
Tempismo nell’aggiornamento
Google ha reso disponibile il primo aggiornamento di Android per il 2025 all’inizio del mese. Anche se non si tratta di un aggiornamento di grande entità, esso include numerose correzioni di bug che risolvono vari problemi riscontrati dagli utenti. Sebbene Google abbia rilasciato l’aggiornamento due settimane fa, i possessori di Pixel 9 su T-Mobile lo stanno ricevendo soltanto ora.
Al momento, T-Mobile sta distribuendo l’aggiornamento ai dispositivi Pixel 9 sulla sua rete. Tale aggiornamento porta miglioramenti nelle prestazioni e risolve alcuni bug già segnalati, tra cui il problema in cui le icone scure apparivano chiare.
Questo bug era emerso dopo l’aggiornamento di dicembre 2024 ed è stato affrontato con il nuovo aggiornamento di gennaio 2025. Anche se non rappresenta un problema critico, potrebbe risultare fastidioso per alcuni utenti. Google ha confermato la consapevolezza del problema, indicando attenzioni profuse in tal senso.
In aggiunta, l’aggiornamento di gennaio 2025 appare efficace nel risolvere linee lampeggianti sullo schermo in determinate condizioni, ritardi audio, e instabilità nell’uso di specifiche applicazioni, oltre a problemi di stabilità della fotocamera al passaggio a una fotocamera connessa.
L’aggiornamento è disponibile non solo per Pixel 9, ma anche per:
- Pixel 9 Pro
- Pixel 9 Pro XL
- Pixel 9 Pro Fold
Test da parte degli operatori
Il prolungato arrivo dell’aggiornamento di gennaio 2025 per gli utenti T-Mobile di Pixel 9 non sorprende. Questione nota è che gli acquisti effettuati tramite un operatore comportano alcuni svantaggi. Gli utenti con un dispositivo Pixel 9 sbloccato ricevono gli aggiornamenti contestualmente al rilascio da parte di Google, mentre quelli acquistati tramite operatori devono attendere ulteriori test, per assicurare che gli aggiornamenti non creino problemi, come ad esempio le chiamate interrotte.
Questo porta inevitabilmente a un anticipo nell’accesso agli aggiornamenti per i possessori di versioni sbloccate, con una differenza di due settimane in questo caso specifico.
Sebbene la discrepanza nei tempi di rilascio non sia eccessiva, può risultare fastidiosa, soprattutto in presenza di bug gravi o vulnerabilità di sicurezza. Gli utenti di Pixel 9 su T-Mobile possono controllare la disponibilità dell’aggiornamento accedendo a: Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software > Aggiornamento di sistema per tentare di scaricarlo manualmente.
In alternativa, è possibile installarlo manualmente utilizzando le immagini OTA disponibili sul sito di Google.
Lascia un commento