Samsung presenta il suo primo telefono pieghevole a tre pieghe: obiettivi di vendita e aspettative contenute

Samsung ha intenzione di investire maggiormente nell’innovazione nei prossimi anni, dopo aver registrato risultati finanziari deludenti nel 2024. Per poter emergere nel competitivo settore tecnologico, l’azienda è focalizzata su sviluppi attraenti e innovativi nel tentativo di risollevare la propria posizione. Tra i progetti in corso, figura un dispositivo tri-fold/dual-folding, atteso per quest’anno. Nonostante ciò, l’azienda non ha fissato obiettivi di vendita particolarmente ambiziosi per il suo telefono tri-fold.

Obiettivi di vendita limitati per il tri-fold di Samsung

Secondo quanto riportato da fonti sudcoreane, Samsung ha stabilito un obiettivo di vendita per il primo tri-fold di circa 200.000 unità. Queste non sono proiezioni di vendita particolarmente elevate, ma sono considerate normali in base ad alcune circostanze. In primo luogo, si prevede un calo delle vendite di dispositivi pieghevoli per quest’anno. Inoltre, il costo del dispositivo potrebbe rivelarsi piuttosto elevato. I telefoni Galaxy Z Fold sono già costosi, ma il tri-fold sarà ancora più caro.

Strategia di mercato e design innovativo

Per Samsung, l’aspetto cruciale è riuscire a essere tra le prime aziende a lanciare un dispositivo di questa categoria nel mercato consumer. Sebbene l’azienda non possa più vantarsi di essere la prima a farlo, essendo stata superata da Huawei con l’annuncio del Mate XT, il modello di Samsung presenterà un design distintivo. A differenza del Mate XT che si piega a zig-zag, il tri-fold di Samsung si piegherà verso l’interno su entrambi i lati, garantendo una maggiore durabilità grazie alla protezione del display pieghevole. Questa scelta progettuale richiederà l’implementazione di un pannello esterno per utilizzare il dispositivo con il display chiuso.

Proiezioni di vendita per il 2025

Il documento analizzato rivelerebbe anche alcuni dettagli sulle piani di produzione di altri dispositivi pieghevoli per il 2025. Samsung prevede di produrre 3 milioni di modelli Galaxy Z Flip 7, 0,9 milioni di modelli Galaxy Z Flip FE e 2 milioni di modelli Galaxy Z Fold 7. In totale, l’azienda non stima di raggiungere i 10 milioni di unità di dispositivi pieghevoli venduti nel corso di quest’anno.

Continue reading

NEXT

Sconto eccezionale sul generatore portatile Bluetti AC180: solo 459 dollari!

bluetti ac180: un potere portatile senza pari Il Bluetti AC180 rappresenta una significativa evoluzione nel campo delle stazioni di energia portatile. Dalla sua introduzione, ha offerto una combinazione unica di versatilità e potenza, rendendolo ideale per diversi utilizzi, sia in […]
PREVIOUS

Il cambiamento di RAM nel Galaxy S25: la chiave per un smartphone più fluido e performante

Si preannunciano importanti novità per la serie Galaxy S25 di Samsung, in particolare riguardo la memoria RAM. Recenti rapporti indicano che Samsung sta adottando una nuova tecnologia di RAM LPDDR5X sviluppata con un processo a 12nm, proveniente da Micron, per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza