Samsung sta sviluppando un innovativo smartphone con tripla piegatura, previsto per un lancio limitato nella seconda metà del 2025. La produzione inizialmente sarà limitata a meno di 300.000 unità, segnalando una strategia prudente nel mercato dei dispositivi pieghevoli.
Nuovo design e funzionalità
Contrariamente al modello Huawei Mate XT, che presenta una piegatura sia interna che esterna, il dispositivo di Samsung adotterà un design a forma di G. Questo approccio consente agli schermi esterni di piegarsi verso l’interno, puntando sulla durabilità del prodotto. Si prevede che il nuovo modello avrà una migliore resistenza all’usura rispetto ai dispositivi esistenti.
La notizia è stata riportata per la prima volta dal periodico coreano Sisa Journal, specificando che il design a G rappresenta una differenza netta rispetto agli attuali standard di piegatura. Questa scelta potrebbe tradursi in un dispositivo complessivamente più robusto e funzionale.
Contenuti e produzione limitata
Come anticipato, Samsung non punta a una produzione massiccia per il nuovo smartphone. Previste meno di 300.000 unità, il lancio iniziale sarà limitato a Corea e alcune nazioni asiatiche, con una possibile espansione globale in base al riscontro del mercato. Un ulteriore punto di riflessione riguarda il costo elevato previsto. Analogamente al Huawei Mate XT, che ha un prezzo di circa 2.700 dollari, si stima che la versione samsungiana possa costare anche di più, a causa della complessità tecnologica e dell’uso di materiali avanzati.
Non sono ancora disponibili dettagli specifici sul dispositivo, ma ci si aspetta che integra numerosi miglioramenti nelle tecnologie hardware e nei pannelli display.
- Innovativo smartphone con tripla piegatura
- Design a forma di G
- Produzione limitata a meno di 300.000 unità
- Costo elevato, superando i 2.700 dollari
- Possibile lancio iniziale limitato a Corea e Asia
Lascia un commento