Confronto tra OPPO Find X7 Ultra e OPPO Find X8 Pro: Scopri quale smartphone ti sorprenderà!

La comparazione tra i nuovi modelli di smartphone OPPO, ovvero il Find X7 Ultra e il Find X8 Pro, si presenta come un’analisi fondamentale per gli appassionati della tecnologia mobile. Entrambi i dispositivi sono evidenti leader nel campo delle fotocamere, con caratteristiche che non possono passare inosservate, nonostante le differenze significative tra i due modelli. Di seguito vengono presentate le rispettive specifiche tecniche e una serie di confronti su design, display, prestazioni, durata della batteria, fotocamere e uscite audio.

specs

Specifiche OPPO Find X7 Ultra e OPPO Find X8 Pro

Dimensioni dello schermo:
6,82 pollici LTPO AMOLED (curvo, 120Hz LTPO, HDR10+, 4.500 nits)
6,78 pollici LTPO AMOLED (micro quadrato-curvato, 120Hz, 4.500 nits max)
Risoluzione display:
3168 x 1440
2780 x 1264
SoC:
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
MediaTek Dimensity 9400
RAM:
12GB/16GB (LPDDR5X)
12GB/16GB (LPDDR5X)
Memoria interna:
256GB/512GB (UFS 4.0)
256GB/512GB/1TB (UFS 4.0)
Fotocamere posteriori:
50MP (f/1.8, 1-inch, OIS), 50MP (ultrawide, f/2.0), 50MP (teleobiettivo, 3x zoom, f/2.6), 50MP (teleobiettivo, 6x zoom, f/4.3)
50MP (f/1.6, 1/1.4-inch, OIS), 50MP (ultrawide, f/2.0), 50MP (teleobiettivo, 3x zoom, f/2.6), 50MP (teleobiettivo, 6x zoom)
Fotocamere frontali:
32MP (f/2.4)
32MP (f/2.4)
Batteria:
5.000mAh
5.910mAh
Ricarica:
100W cablata, 50W senza fili
80W cablata, 50W senza fili
Dimensioni:
164,3 x 76,2 x 9,5 mm
162,3 x 76,7 x 8,2 mm
Peso:
221 grammi
215 grammi
Connettività:
5G, LTE, NFC, Wi-Fi, USB Type-C, Bluetooth 5.4
Sicurezza:
Scanner di impronte sotto il display
Scanner di impronte sotto il display
OS:
Android 14 con ColorOS 14
Android 15 con ColorOS 15
Prezzo:
CNY5.999 ($843, solo in Cina)
N/A
Acquisto:
OPPO Find X7 Ultra (solo in Cina)
N/A

design

Il design dei due smartphone presenta differenze significative. L’OPPO Find X8 Pro è caratterizzato da un display curvo e una scocca posteriore anch’essa curvata, dotata di un foro centrale per la fotocamera. Al contrario, il Find X7 Ultra propone un design più standard con una scocca in vetro o una combinazione di pelle vegana e vetro. Il Find X8 Pro ha bordi piatti, mentre il modello Ultra presenta una cornice più sottile.

Elementi di design distintivi

  • Entrambi i modelli presentano quattro fotocamere posteriori da 50 MP.
  • Il Find X7 Ultra possiede una certificazione IP68, mentre il Find X8 Pro è certificato sia IP68 che IP69.
  • La bump della fotocamera sul Find X7 Ultra è più prominente.

display

Il Find X7 Ultra dispone di un display LTPO AMOLED da 6,82 pollici con una risoluzione massima di 3168 x 1440, capace di adattarsi con un refresh rate che varia da 1 a 120Hz. Il Find X8 Pro, invece, offre un schermo da 6,78 pollici con una risoluzione di 2780 x 1264, anch’esso con refresh rate da 1 a 120Hz.

prestazioni

L’OPPO Find X7 Ultra è alimentato da un chip Snapdragon 8 Gen 3, mentre il Find X8 Pro utilizza il MediaTek Dimensity 9400. Entrambi i modelli sono dotati di fino a 16GB di RAM e 1TB di storage, senza possibilità di espansione. Da un punto di vista delle prestazioni quotidiane, entrambi i dispositivi si comportano in modo eccellente, garantendo un’uso fluido anche con applicazioni intense.

batteria

Il Find X7 Ultra ha una batteria da 5.000 mAh, mentre il Find X8 Pro è dotato di una batteria da 5.910 mAh, offrendo una durata decisamente superiore. Entrambi i modelli supportano una ricarica ultra-rapida, con il Find X7 Ultra capace di ricaricarsi completamente in meno di 30 minuti.

fotocamere

Entrambi i dispositivi dispongono di quattro fotocamere posteriori da 50 MP, ma differiscono nei dettagli e nella tecnologia dei sensori. Il Find X7 Ultra include un sensore principale da 1 pollice, mentre il Find X8 Pro ha un sensore principale da 1/1.4 pollice. Entrambi i telefoni eccellono nelle riprese in condizioni di scarsa illuminazione e nella qualità generale delle immagini.

audio

Entrambi i modelli presentano altoparlanti stereo e un’eccellente qualità audio, sebbene non sia presente un jack per le cuffie. È possibile utilizzare la porta USB Type-C per collegare cuffie cablate e entrambi i dispositivi supportano il Bluetooth 5.4 per la connessione senza fili.

Continue reading

NEXT

Il possibile ritorno dei telefoni Microsoft Surface Duo: cosa rivelano i nuovi brevetti

Il panorama tecnologico è in continua evoluzione, arricchito da nuove innovazioni e brevettazioni. Recentemente, un nuovo brevetto di Microsoft ha suscitato interesse, suggerendo il possibile ritorno della serie Surface Duo. Questo dispositivo, caratterizzato da un design unico con schermi pieghevoli, […]
PREVIOUS

YouTube 2024: Le 7 Novità che Rivoluzioneranno il Tuo Modo di Visione dei Video

Il 2024 ha rappresentato un anno caratterizzato da importanti cambiamenti per Google e gli sviluppatori di YouTube. La piattaforma ha testato diverse funzionalità controverse, influenzando notevolmente l’esperienza utente. Nonostante le sfide nell’evoluzione e nel perfezionamento dei servizi, YouTube ha compiuto […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza