Qualcomm supera ARM nella sfida allo sviluppo del core Oryon: ecco i risultati sorprendenti

Il recente processo tra Qualcomm e ARM ha suscitato grande interesse poiché riguardava l’uso non autorizzato di brevetti da parte di Qualcomm. In particolare, l’attenzione si è concentrata sui core Oryon, sviluppati dall’azienda californiana. Il risultato del processo, atteso con ansia, si è rivelato favorevole per Qualcomm, rassicurando sul futuro delle sue tecnologie e processori.

Esito favorevole di Qualcomm nel processo sui core Oryon

L’esito del processo ha portato a buone notizie per Qualcomm, con la giuria del Delaware che ha stabilito che i processori Snapdragon X e Snapdragon 8 Elite, alimentati dai nuovi core Oryon, rispettano gli accordi di licenza stipulati con ARM. Qualcomm ha sempre sostenuto che l’accordo attuale le consentisse l’accesso alle tecnologie ARM tramite le entità di sua proprietà. Dopo l’acquisizione di Nuvia, l’azienda credeva di poter utilizzare le tecnologie conosciute, malgrado i precedenti accordi. Riconoscendo la validità di tali affermazioni, la giuria ha garantito che la vendita dei chip Snapdragon dotati di Oryon non fosse a rischio.

È opportuno notare che la giuria non ha raggiunto un accordo unanime riguardo alla violazione da parte di Nuvia delle proprie licenze con ARM, il che apre a una potenziale revisione in futuro, sebbene il tribunale consideri tali azioni non produttive e suggerisca un accordo tra le parti.

  • Qualcomm
  • ARM
  • Nuvia
  • Snapdragon X
  • Snapdragon 8 Elite

Contesto del processo

Nel 2021, Qualcomm ha acquisito Nuvia per incrementare la propria presenza nel mercato ARM, ma Nuvia aveva accordi di licenza separati con ARM. Qualcomm riteneva che l’acquisizione le conferisse il diritto di accesso a tutte le innovazioni sviluppate, comprese quelle basate su tecnologia ARM. D’altro canto, ARM ha richiesto un nuovo accordo di licenza, affermando che senza di esso Qualcomm stesse utilizzando le proprie tecnologie senza autorizzazione, chiedendo pertanto di fermare la vendita dei chip sviluppati con tecnologia Nuvia.

Qualcomm ha espresso delusione per le reazioni di ARM in merito allo sviluppo dei propri core CPU, che potrebbero rivelarsi vantaggiosi per il futuro economico dell’azienda, data la significativa quota di entrate provenienti da accordi di licenza.

Elementi di interesse emersi durante il processo

Tra le dichiarazioni fatte durante il processo, il CEO di Qualcomm, Christiano Amon, ha rivelato che l’acquisizione di Nuvia è stata vista come un’opportunità per evitare di pagare fino a 1,4 miliardi di dollari in costi di licenza ad ARM. Sebbene l’etica di tale manovra possa essere discutibile, la legge ha confermato la decisione legittima della società. Inoltre, l’ex ingegnere di Apple e fondatore di Nuvia, Gerard Williams, ha testimonato che i core Oryon rappresentano meno dell’1% della tecnologia ARM concessa in licenza a Nuvia.

Posizioni delle aziende riguardo al verdetto

Qualcomm ha comunicato soddisfazione per il verdetto, confermando il diritto dell’azienda di innovare e che i prodotti coinvolti nel caso sono protetti dal contratto stipulato con ARM. In particolare, un portavoce ha dichiarato:

“Siamo lieti della decisione odierna. La giuria ha confermato il diritto di Qualcomm di innovare e ha avallato che tutti i prodotti coinvolti nel caso sono tutelati dal nostro contratto con ARM. Continueremo a sviluppare prodotti leader nel settore, beneficiando i consumatori in tutto il mondo.”

Viceversa, ARM ha espresso la propria delusione, sottolineando che l’obiettivo del processo era la protezione della propria proprietà intellettuale. Solo il tempo potrà decretare se verrà stipulato un nuovo accordo di licenza che possa soddisfare entrambe le parti.

Continue reading

NEXT

Gioca a Squid Game direttamente su Google: scopri come!

La serie Squid Game ha conquistato il mondo dello streaming, diventando uno dei titoli più popolari su Netflix. Con un punteggio IMDB di 8 e un’approvazione del pubblico del 95% su Rotten Tomatoes, l’attesa per la seconda stagione è alle […]
PREVIOUS

Vinci un Premi Imperdibili per le Feste: TV, Laptop e Smartphone per un Valore di Oltre 20.000$!

androidheadlines: il grande concorso di Natale Prepararsi per il concorso tecnologico più spettacolare dell’anno è fondamentale! AndroidHeadlines celebra il suo decimo anniversario di tradizione natalizia, lanciando un grande evento giveaway con 19 dispositivi tra i più ambiti del 2024. Da […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza