Google presenta le nuove Gemini Extensions
Google sta investendo ampiamente nella tecnologia AI e gli utenti di Android possono ora beneficiare delle innovazioni apportate dall’assistente Gemini. Per migliorare l’interazione con gli utenti, sono state annunciate nuove Gemini Extensions che consentono all’assistente di interagire con diverse applicazioni e servizi, sia di Google che di terze parti. La recente presentazione di queste funzionalità include anche l’arrivo delle estensioni per Spotify.
Integrazione di Spotify con Gemini
La notizia principale è l’introduzione della Spotify Extension, un’attesa aggiunta che permette agli utenti di controllare la musica tramite Gemini. Sebbene sia impossibile creare nuove playlist direttamente, l’assistente può comunque cercare playlist esistenti, trovare testi e suggerire brani in linea con determinate attività, o semplicemente riprodurre specifiche tracce o artisti.
Proprietà delle Gemini Extensions
Oltre alla nuova integrazione con Spotify, Google ha ribadito le funzionalità delle estensioni già presenti per Utilities, Messages, Phone e aggiornamenti su Maps. Ad esempio:
- Utilities Extension: controlla timer, allarmi e regolazioni delle impostazioni del telefono.
- Messages Extension: consente di inviare testi, ma non supporta lettura di messaggi in arrivo o aggiunta di immagini.
- Phone Extension: utilizza la tecnologia simile a Google Duplex per effettuare chiamate in modo naturale e conversazionale.
Futuri sviluppi delle Gemini Extensions
Google ha accennato a possibili ulteriori sviluppi con l’Home Extension, la quale potrebbe presto uscire dalla fase di anteprima, insieme a informazioni più dettagliate sulle località durante l’uso di Gemini con Maps. Questo indica un notevole impegno da parte di Google nell’espansione delle capacità del proprio assistente virtuale.
Lascia un commento