introduzione del nuovo supporto per l’archiviazione delle app
L’aggiornamento di Android 15 introduce una nuova funzionalità che migliora la gestione delle applicazioni introdotta per il primo store di terze parti: F-Droid. L’archiviazione delle app consente agli utenti di liberare spazio di archiviazione eliminando i file di installazione delle app, mantenendo però intatti i dati. Questo approccio offre una soluzione più pratica rispetto alla disinstallazione completa delle app.
caratteristiche dell’archiviazione delle app
Con la nuova funzionalità di archiviazione delle app, è possibile recuperare spazio di archiviazione senza perdere i dati associati all’app. Ora anche i store di terze parti possono implementare questa funzione, grazie all’apertura delle API da parte di Google in Android 15. F-Droid ha rapidamente adottato questa innovazione, diventando il primo store a supportarla.
- Eliminazione dei file di installazione mantenendo i dati utente
- Riutilizzo dello spazio di archiviazione in modo efficiente
- Supporto esteso per app store di terze parti
f-droid e l’archiviazione delle app
F-Droid, conosciuto per distribuire app open source, ha implementato una patch per supportare l’archiviazione delle app di Android 15 nel suo prossimo aggiornamento alla versione 1.22. Tale patch consente a F-Droid di gestire richieste di ripristino delle app archiviate, similmente a quanto già avviene con il Google Play Store.
- Patch per l’archiviazione delle app sviluppata da Torsten Grote
- Integrazione prevista nel rilascio 1.22
- Funzionamento simile a Google Play Store nel ripristino delle app
sviluppi futuri e opportunità per i terzi
Il potenziamento delle funzionalità delle app store di terze parti rappresenta un importante passo avanti nel superare le limitazioni storiche in termini di feature. A seguito di pressioni normative, Google ha attuato cambiamenti significativi introducendo nuove API per semplificare l’installazione e la gestione delle app. In aggiunta all’archiviazione, anche launcher come Niagara possono sfruttare tali feature, migliorando ulteriormente l’esperienza utente.
- Accesso a funzionalità precedentemente limitate
- Opportunità di miglioramento per l’interfaccia di F-Droid
- Espansione del supporto a launcher di terze parti
Lascia un commento