Nuovo pericolo di bootloop: scopri i modelli Galaxy a rischio con l’ultimo aggiornamento

Problemi di bootloop per vecchi modelli Galaxy

Samsung, noto nel mondo degli smartphone Android, si distingue anche per la costanza nel supporto software dei propri dispositivi. Recentemente, però, alcuni utenti hanno segnalato problematiche rilevanti, segnatamente dopo un aggiornamento dell’app SmartThings, con la conseguenza di subire danni significativi alla funzionalità dei loro telefoni;

Cosa si intende per bootloop

Il termine bootloop indica una condizione in cui il dispositivo non riesce a completare la fase di avvio, rimanendo intrappolato in un ciclo continuo di riavvii. Le cause sono diverse e possono essere attribuite a conflitti di software, app invasive o modifiche ai file di sistema.

Implicazioni per gli utenti

Per chi non ha competenze tecniche specifiche, il bootloop rappresenta un problema serio. La risoluzione di tale situazione richiede quasi sempre l’intervento del servizio di assistenza, e i tempi di attesa per la risoluzione possono risultare lunghi. Attualmente, utenti di vecchi modelli Galaxy stanno vivendo questa scomoda esperienza.

Dispositivi interessati dal problema

Recentemente, si sono moltiplicate le segnalazioni riguardo a utenti con Galaxy di vecchia generazione che, dopo l’aggiornamento software, hanno subito il bootloop. Samsung ha confermato che l’aggiornamento dell’app SmartThings è responsabile del problema, colpendo dispositivi che operano ancora con Android 12. I modelli affetti includono:

  • Galaxy S10, Galaxy S10 Plus, Galaxy S10 5G, Galaxy S10 Lite, Galaxy S10e
  • Galaxy Note 10, Note 10 Plus, Note 10 Plus 5G
  • Galaxy M51
  • Galaxy A90

È opportuno notare che, sebbene siano modelli datati, rimangono utilizzati da un numero significativo di clienti.

Possibili soluzioni per gli utenti

Per molte persone che hanno riscontrato questo problema, l’unica soluzione è contattare il supporto clienti di Samsung. In alcuni casi, si è riusciti a risolvere la problematica senza dover ricorrere al ripristino totale del dispositivo. Coloro che preferiscono non passare per il servizio di assistenza dovranno considerare un reset del dispositivo.

Fortunatamente, Samsung ha provveduto a ritirare l’aggiornamento incriminato, quindi gli utenti che non hanno ancora subito il problema possono ritenersi “fuori pericolo”.

Risorse utili per gli utenti Samsung

Per chi possiede un dispositivo Samsung e desidera un’ottimizzazione, si suggerisce di consultare le seguenti guide:

  • Come aggiornare un telefono Samsung
  • Come funziona la Samsung One UI
  • Come attivare la funzione sospetto spam sui Samsung

Continue reading

NEXT

titoloNovità su Amazon: Scopri i Migliori Set LEGO in Super Sconto Prima del Prime Day!

anticipazione della festa delle offerte prime 2024 Il marchio di mattoncini danesi, LEGO, ha deciso di non attendere l’arrivo del Prime Day. Infatti, l’8 e il 9 ottobre 2024 avrà luogo la Festa delle Offerte Prime, un evento autunnale caratterizzato […]
PREVIOUS

Scopri Come Massimizzare le Offerte della Festa Amazon Prime: Guida Pratica e Conveniente

La Festa delle Offerte Prime, evento atteso dagli appassionati di shopping online, si svolgerà a partire dalle ore 00:00 di martedì 8 ottobre fino alle 23:59 di mercoledì 9 ottobre. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione di acquisto per prepararsi con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza