Google Innoverà le App: Barra Inferiore e Animazioni Espressive per una Nuova Esperienza Utente

evoluzione del material design di google

Nell’ultimo periodo, Google ha accelerato l’adozione del Material You nelle sue applicazioni, evidenziando al contempo una certa > azione per il futuro. Diversi elementi, tra cui la barra inferiore e i pulsanti, hanno subito aggiornamenti, rimanendo però nell’ambito di una strategia più ampia. Recenti anticipazioni suggeriscono un rinnovamento delle linee guida del Material Design, con una barra inferiore ridotta e animazioni “espressive”.

caratteristiche della nuova barra inferiore

Il design delle app Android include varianti significative nella barra inferiore. Infatti, all’interno delle app di Google, si riscontra una differente altezza della barra in base all’applicazione impiegata. Per esempio, l’app Telefono segue strettamente le disposizioni del Material 3, mentre altre, come Google Maps, presentano una barre più basse.

design della barra inferiore

Secondo le informazioni divulgate da Dylan Roussel, la nuova barra inferiore si caratterizzerà per le sue dimensioni ridotte, mantenendo margini minimi intorno alle icone. Questo approccio è simile a quanto già adottato da Gmail, dove si è rinunciato alle etichette per ottimizzare lo spazio utilizzato.

focus sulle icone

Un ulteriore aspetto importante riguarderà le icone, soprattutto per dispositivi con schermi di grandi dimensioni, come smartphone pieghevoli e tablet. Google mira a rendere queste icone reattive e adatte all’interazione, utilizzando simboli del tipo “Material” per garantire un’esperienza utente ottimale.

novità sui pulsanti e interruttori

Le modifiche non riguardano solo l’interfaccia, ma anche il comportamento dei pulsanti e degli interruttori. Gli toggle diventeranno più dinamici, cambiando forma da rettangoli arrotondati a forme più definite quando attivati. Anche i gruppi di pulsanti subiranno aggiornamenti, con effetti visivi che consentono un’interazione fluida.

animazioni e dinamica dei pulsanti

I pulsanti saranno dotati di due categorie di movimento: Spaziale ed Effetti. Le animazioni spaziali si occuperanno di cambiamenti di forma, mentre le animazioni per effetti influenzeranno i colori al tocco. Inoltre, ci sarà una gamma di durate personalizzabili: Lento, Predefinito e Veloce.

altri sviluppi in arrivo

Infine, una novità significativa è rappresentata dall’introduzione di una barra laterale di navigazione, destinata a sostituire l’attuale cassetto delle applicazioni, migliorando l’esperienza utente.

risorse utili per gli utenti android

Per coloro che utilizzano un dispositivo Android, sono disponibili diverse risorse utili per ottimizzare l’uso del proprio smartphone o tablet:

  • Come creare cartelle su smartphone e tablet Android
  • Come si fa a vedere la versione di Android?
  • Come funziona Trova il mio dispositivo Android

Continue reading

NEXT

Scopri i Nuovi Set LEGO Ideas: Omaggio alla Riviera Ligure e Creazioni Italiane!

nuovi set LEGO ispirati all’italia LEGO Ideas, la celebre piattaforma che valorizza le migliori proposte dei fan, ha recentemente comunicato i vincitori della “Third 2023 Review”, fra i quali emergono due set strettamente legati all’Italia. Il riconoscimento di queste creazioni […]
PREVIOUS

Come Google Lens Trasforma La Ricerca Vocale: Scopri le Novità dell’Ultimo Aggiornamento

Google Lens e la ricerca vocale: novità recenti Google ha dimostrato un forte interesse per il miglioramento della ricerca per immagini tramite Google Lens. Recentemente, sono state introdotte nuove funzionalità che permettono di porre domande a voce per ottenere informazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza